giovedì 26 giugno 2008
CALCIOMERCATO
.s.d. Lavagnese Calcio Marco Falsettini. E’ questo il nome del nuovo tecnico della Lavagnese. Il trainer si è presentato ai tifosi con entusiasmo e voglia di far bene: «Non vedo l’ora che arrivi il 28 luglio, il giorno dell’inizio della preparazione. Ho grande entusiasmo e voglia di cominciare questa nuova avventura. Sestrese Calcio 1919 preso: FABRIZIO CADENAZZI Esterno sinistro di centrocampo, nato ad Albenga (Savona) il 14/07/1982. La scorsa stagione ha disputato il campionato di serie D girone G con la maglia del Calangianus, con cui ha segnato 10 reti contribuendo alla salvezza della squadra. Nella stagione 2006/2007 ha disputato il campionato di serie C2 nella Carrarese (18 presenze). Nel 2005/2006 è stato protagonista in serie D con la maglia del Sestri Levante (22 presenze e una rete). Nel 2004/2005 ha giocato nella Canavese in serie D (14 presenze), dal 2000 al 2004 ha disputato quattro stagioni con la maglia del Cuneo in serie D per un totale di 97 presenze. La Fratellanza Sportiva SESTRESE Calcio per assicurarsi le prestazioni sportive del calciatore Fabrizio Cadenazzi ha battuto la concorrenza di diverse formazioni anche di categoria superiore. La bandiera Andrea Balboni (classe 1964) lascia il calcio. La Sarzanese ha scelto l'allenatore: è Massimo Plicanti (37), ex Sammargheritese, in passato già con la società rossonera. Biellese: In data odierna l'As Biellese 1902 Spa ufficializza di aver raggiunto un accordo per la prossima stagione sportiva 2008/09 con il portiere Luca Mordenti (ex Fiorenzuola) e il forte attaccante Marco Pierobon. Nato a Ivrea il 15 marzo 1979, Pierobon ha mosso i primi passi con l'undici della sua città. Al debutto con la maglia arancione ha collezionato 12 presenze condite da 2 reti in serie D (1998/99), quindi altre due stagioni a Ivrea (57/27) inframmezzate dall'esperienza a Volpiano (29/9). Poi approda in C2: San Marino (18/2), Fano (30/10), ancora San Marino (19/4), Forlì (15/5), Cuneo (19/4) e Montichiari (21/2). Lo scorso anno ha militato in D con la Rivarolese. Mordenti invece ritroverà il bianconero per la terza volta: il suo ruolino di marcia bianconero parla di 79 presenze ripartite in tre stagioni (2001/03 e 2006/07). Cresciuto calcisticamente con Lazio e Torino, in carriera ha indossato le maglie di Corsico, Fiorenzuola, Pro Vercelli, Ivrea, Benevento e Saluzzo. Biellese su Rignanese e Guerrisi. Piace Moretti e il giovane Iocolano Prima scelta, due attaccanti di esperienza. Buda e Prina si stanno muovendo in quella direzione per rafforzare la Biellese. Una possibile coppia offensiva potrebbe essere Pierobon, '79, quest¹anno a Rivarolo e Guerrisi, '79, del Voghera. Un¹alternativa potrebbe essere Simone Moretti, O83, già ammirato per pochi mesi a Biella (24 presenze e 1 gol in C2 nel 2002-03 ed ex anche di Varese, Legnano e Seregno), quest¹anno a lungo infortunato. Non percorribile la pista Grazzini che va alla Pb Vercelli con Cretaz e forse Minincleri. In porta, il favorito è Mordenti: sarebbe un cavallo di ritorno. Tra i giovani, oltre a Picollo che pare più vicino (accordo con il giocatore trovato in linea di massima, bisogna parlare con l¹Ivrea), il nome nuovo è l¹esterno offensivo Iocolano sempre dell¹Ivrea e sempre dell¹89. A centrocampo Koffi resta la prima opzione: in alternativa, si segue l¹86 Rignanese, della Rivarolese ed ex Pro Vercelli. Il vice di Prina sarà Beppe Albertini, l¹anno scorso agli Allievi: i due hanno anche giocato a Verrone. Claudio Feletti, 46 anni, è il nuovo tecnico della juniores. Un altro innesto nel settore giovanile sarà Vilmer Baruffa, ex Cossatese. Spinelli è della Novese, Saviozzi va a Turate, in Lombardia, Brollo è vicino al Casale. A.s. Pro Belvedere Vercelli calcio: Inizia a muoversi il calcio mercato e le notizie non mancano. La prima, ovviamente, riguarda l’ingaggio da parte della Pro Belvedere del trentunenne centrocampista Roberto Cretaz che la scorsa stagione ha giocato nelle file dell'Alessandria. Cretaz ha militato in C1 al Brescello, due stagioni in C2 con la Pro Sesto, quattro in serie D con la Cossatese e la Canavese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento