L'ex trainer del Lanciano Berretti prenderà il posto di Vivarini; soddisfatto il presidente Coco che annuncia novità anche nell'organigramma societario
DALLA REDAZIONE -
A pochi giorni dalla tanto sospirata salvezza, il Luco Canistro comincia a muovere i suoi primi passi in vista della nuova stagione agonistica. Lo fa partendo dal tecnico, come conferma il suo presidente Vittorio Coco (nella foto): E' vero, abbiamo un nuovo allenatore, Gianluca Colavitto, che certamente non ci farà rimpiangere quello precedente".
Come mai non cè stata la conferma di Vivarini dopo la salvezza miracolosa e lottimo lavoro svolto?
Vivarini è un tecnico molto preparato ed è quindi giusto che ambisca ad allenare qualche squadra che possa vincere il campionato. Nellanno appena terminato era più facile vincere il campionato che salvare il Canistro. Ha quindi dimostrato di essere molto bravo, e adesso è ovvio che voglia puntare più in alto".
Significa che il Canistro non allestirà una squadra che guarda al vertice?
Puntiamo a disputare un campionato tranquillo con questo allenatore del quale lo stesso Vivarini ci ha parlato molto bene. Il nostro mister sa cosa vogliamo da lui e penso che potrebbe continuare nel lavoro intrapreso dal suo predecessore puntando molto sui giovani. Partiremo senza eccessive pressioni ma pronti a rivedere in corsa i nostri obiettivi iniziali".
La squadra verrà rivoluzionata?
"Sarà il mister a decidere chi rimarrà e chi andrà via. Alcuni del gruppo hanno disputato un buon campionato e approderanno in categorie superiori. E vero che vogliamo formare una buona squadra ma senza togliere lopportunità ai giovani di poter tentare la strada del professionismo. Il nostro è un club che da la possibilità a chi si mette in mostra più degli altri ed ha la possibilità di poter salire di categoria. Tutto questo fa parte del nostro modo di concepire la società".
Manterrete dunque lossatura della squadra?
"In tanti dovrebbero restare ma è un discorso ancora prematuro perché bisogna ancora che il mister valuti bene tutti i ragazzi del gruppo".
Cosa cambia in società?
"Poco. Le cariche societarie sono in via di definizione. Intanto io rimango presidente, mentre Antonio Mariani passerà da direttore generale a direttore sportivo e Fabio Iodice diventerà il responsabile del settore giovanile".
Nessun commento:
Posta un commento