giovedì 26 giugno 2008

Serie D Veneto:

Serie D Veneto: Montecchio: ecco l'ok con i difensori Ferrari e Noro. Ora Loris Guerra rimane? Dopo Gallo (nella foto a fianco), spazio alla difesa: il Montecchio continua a pianificare la prossima stagione e si adopera affinchè l'ossatura rimanga tale. E così, dopo l'ok strappato ad Alberto nei giorni scorsi, i biancorossi hanno ottenuto il "sì" anche dei due forti centrali difensivi, Ferrari e capitan Giò Noro, che così con l'arrivo anche di Michele Riccardi, formeranno un pacchetto arretrato davvero tra i più interessanti della prossima serie D. Ma, dopo la difesa, anche le punte ballano: e Loris Guerra (nella foto in home page) potrebbe clamorosamente a questo punto restare. «Ho già espresso alla dirigenza e all'allenatore le mie considerazioni e i miei progetti - spiega Guerra - se fosse per me avrei già rinnovato con il Montecchio. Sarei contento di restare con questo gruppo perché l'anno scorso abbiamo iniziato assieme un programma a lungo termine e abbandonare solo dopo pochi mesi non sarebbe giusto». Nei giorni scorsi il suo nome era stato per esempio accostato all'Eurotezze. Sul fronte giovani, non si vorrebbero perdere i tre più interessanti: si tratta di Aliberti (il quale ha conferito al reparto difensivo forza e duttilità), Napoli (come dimenticare i suoi gol e la sua grande rapidità) e Gandolfi (uno che spinge forte sulla corsia mancina). Tre under i cui cartellini appartengono rispettivamente a Padova, Pisa e Verona. A.c. Chiggiasottomarina Calcio: Parola a capitan Rizzi "NON VEDO L'ORA DI RICOMINCIARE" "La squadra è già forte, non servono rivoluzioni. Il mio obiettivo? 100 gol e squadra in C". In ritiro a Lavarone dal 4 al 14 agosto. Capitan Rizzi, senza campo non sa stare. Le vacanze sono iniziate da meno di un mese eppure il bomber granata sta già scalpitando, per ricominciare e magari finire un lavoro rimasto incompiuto solo per un soffio d'alito. Emanuel Rizzi compirà 35 anni lunedì prossimo (il 23 giugno) ma a guardarlo sembra abbia fatto un patto con il diavolo, perchè il suo orologio biologico sembra volergli concedere ancora molto. 19 gol in questa stagione, 75 in totale con la maglia granata, il re dei bomber chioggiotti è lui. 182 presenze, ormai ad un passo dal traguardo dei 200 gettoni, onore toccato solo ad Andrea Ghezzo (271), Marco Bonaldo (248) e Luca Boscolo (205).


Il calcio mercato dilettanti entra nel vivo e le società fanno sul serio. Così il Cerea diventa protagonista e va alla carica di giocatori importanti. Sono ufficiali i passaggi, dalla Virtus, del difensore centrale Daniele Dal Corso (nella foto) e del portiere Niccolò Sonato. Niente da fare, invece, per il tentativo che il club del presidente Fazion aveva portato avanti per il centrocampista rossoblù, Luca Angelico, passato al Sommacampagna. Proprio il Somma, assieme al Cerea (club granata che è approdato anche al difensore e capitano del Legnago, Ghirigato oltre a Dal Corso e Sonato), ha dato uno scossone positivo al mercato. Lo ha fatto andando a prelevare dall’Este, il giovane portiere Michele Martello, classe 1989 (ex Chievo). Gli altri acquisti sono stati quelli di Elia Peroni, classe 1990, proveniente dalla Virtus ed il laterale esterno, Marco Fanna, figlio del grande Pierino, ultima stagione nelle file del Trento. Il Sommacampagna andrà a recuperare, anche, l’ex giocatore del Chievo, Enrico Rudatis, bloccato lo scorso anno da un incidente alla spalla ed è in trattativa con l’attaccante della Benacense Davide Tisi. Infine è possibile anche l’arrivo del centrocampista professionista, Pancheri, attualmente in forza alla formazione di C2 del Mezzocorona. Da ultimo c’è la novità, dell’allenatore in seconda, Emanuele Carlassara, fino a qualche settimana fa giocatore del Sant’Anna d’Alfaedo. Novità alla Virtus. Tra queste le possibili riconferme di Brighenti, Bortignon e Pace. Sul fronte acquisti viene dato ormai in dirittura d’arrivo l’ex giocatore di Vicenza e Chievo, Pierpaolo Nodari. E’ un attaccante entrato nel mirino di Gigi Fresco. E sempre in tema di mezzepunte e attaccanti, il Castelnuovosandra’ chiude il cerchio con l’arrivo del brasiliano, del Vigasio, Carlos. Il Santa Lucia dà conferma dell’arrivo sulla panchina biancoceleste di Luigi Possente. E questa è una novità che potrebbe portare, anche se non esiste ancora alcuna conferma, Sirio Manganotti alla corte del direttore generale Belligoli. Il giocatore è stato lasciato libero dal Lugagnano. Lugagnano che ha praticamente chiuso per Mendicino (dal Vigasio) e che ha ceduto l’attaccante Peretti alla stessa società. In tema di allenatori, vale la pena menzionare Mirko Dalle Ave, il mister dell Gav San Michele e che nella prossima stagione si appresta a rilanciare nel firmamento del calcio dilettante il glorioso Soave. La formazione, che prenderà presumibilmente la denominazione di Borgo Scaligero Soave, riparte dal dopo Nicola Serato. Tra le panchine che potrebbero cambiare c’è anche quella dell’Oppeano. Dove al posto di Luigi Manganotti è sempre più probabile l’arrivo di Nicola Chieppe, evidentemente non più in corsa per quella del San Martino. Infine l’Ambrosiana: il nuovo portiere dei rossoneri sarà Girardi del Sona. Flavio Pasetto (L'Arena) Settimana di nodi da sciogliere per il Calcio Montebelluna, in attesa sempre della festa che si terrà lunedì sera in piazza Negrelli con la diretta alle 21.00 su Telechiara. Per quanto riguarda la guida tecnica, pare sempre meno probabile la conferma del tecnico Daniele Pasa: al suo posto, sembra vicinissimo l'accordo con mister Gianfranco Borgato (mini-foto in home page), bellunese doc, il quale ha concluso quest'anno la stagione nel Rivignano, retrocesso in Eccellenza. Borgato nel recente passato ha allenato anche la Sacilese e il Belluno. Sempre al Montebelluna, dovrebbe ritornare, dopo un anno di "esilio" al Trento, il possente centravanti serbo Vuk Cvektovic (nella foto by Marco Scarpis), 15 gol nella stagione 2006-2007 con i biancazzurri. Ermanno Tomei lascia le furie rosse del Tamai: dopo 5 anni sulla panchina friulana, il tecnico ha deciso ieri, di comune accordo con la società, di interrompere il rapporto. Si chiude così una lunga carriera del mister con la compagine di Brugnera, dove ha sempre raccolto buoni risultati. Ora scatta già il toto allenatore per capire chi potrà succedergli alla guida del team tamaiota: in pole position c'è Graziano Morandin (ora al Liapiave in Eccellenza), ma circolano i nomi anche di Giovanni Colella (già accostato anche al Montebelluna), l'ex difensore Gianluca Birtig (accreditato anche ad affiancare Pavanel al Pordenone) e Claudio Moro (ex Sarone Il Direttore Generale del Belluno rende ufficiale l'ingaggio di due giocatori per la prossima annata sportiva: Andres Grande (nella foto), trequartista, l'anno scorso in forza al Carpi e già conosciuto a Belluno avendo militato nelle file gialloblu in due occasioni. Nel contempo viene tesserato Nicola Armenise, classe '85, incontrista, che ha militato nel Sora, Avellino, Adrano, Nuorese con cui ha vinto un campionato di D, e l'anno scosrso nel Corigliano. Ed ora, messo a posto la parte "in quota" della squadra, tutta l'attenzione si sposta nei fuori quota. dal sito www.bellunocalcio.it Stenta a prendere il via la stagione balneare jesolana, col caldo che tarda ad arrivare e le spiagge che faticano a riempirsi, a causa del meteo che non lascia ben sperare. A Jesolo, tuttavia, si pensa anche a rinforzare la squadra di calcio locale: i nerazzurri del presidente Pavanetto, dopo aver riconfermato buona parte della rosa (ricordiamo i vari Jacopo Dei Rossi, Eddy Perenzin, Dario Giacomazzi, Nicola Segato e Luca Lavagnoli), fra i giovani hanno strappato il rinnovo anche di Antonio Sapone (difensore, '88), Gianmarco Bardellotto (centrocampista, '90) ed Enrico Trevisiol (attaccante, '88). Arrivano, invece, dopo gli attaccanti Mattia Simoni ed Ivo Bez, ancora due "under" di cui si parla un gran bene. Il primo arriva dal Ravenna ed è il portiere giovane designato a prendere il posto di Borghetto: si chiama Luca Liverani ('89) ed è stato a lungo il titolare della Primavera per poi salire in prima squadra con il numero 88 di maglia. Il secondo giunge dall vicina Liventina Gorghense: è Alberto Drusian, anche lui dell'89, centrocampista, fra i migliori lo scorso anno della rosa di Carlo Marchetto e sul quale lo Jesolo punta per dare manforte alla zona mediana del campo.

http://www.piacenzacalcio.com/forum/viewtopic.php?t=8770&postdays=0&postorder=asc&start=180

Nessun commento:

torna alla HOME PAGE del blog

no loveboy day


contatore