NEAPOLIS: ARRIVA MAJELLA JR.
Lo Sporting Neapolis del del tecnico Mario Di Nola, ha raggiunto l’accordo con i seguenti calciatori: Nunzio Majella (Viribus Unitis), Giovanni Serrapica (centrocampista, ex Pizzighettone e Paganese), Salvatore Vallefuoco (difensore, ex Potenza e Casertana) e Mariano Robustelli (portiere, ex Aversa).
Pomigliano: obiettivi di lusso
Grandi manovre in casa del Pomigliano. Da fonti vicine all'entourage pomiglianese è ormai cosa quasi fatta l'ingaggio di tre calciatori a lungo inseguiti dal ds granata. Colpi davvero sensazionali che fanno capire le ambizioni della squadra allenata da mister Bucaro.
In granata per la stagione 2008/2009 potrebbero approdare due super attaccanti come Panatteri (classe '82, 11 reti nella stagione appena conclusa al Siracusa) e Sifonetti (classe '82, 10 reti con la maglia del Brindisi), oltre al forte interno di centrocampo Cervillera (classe '79 dal Castrovillari, ex Modica in C2).
BRASILIANO PER LA NOCERINA
L’A.G. Nocerina 1910 comunica che in data odierna è stato formalizzato l’accordo con l’attaccante, con doppia cittadinanza (brasiliana/italiana), Moro Giancarlo Da Silva, nato il 18/10/1982 a Turvo (Brasile). Altezza 1.91, peso 89 Kg, il calciatore nella passata stagione militava in Portogallo nell’Estrela Amadora. L’attaccante vanta trascorsi nel Corinthians, America, Goias, Juventude, Portuguese, Novo Amburgo e Nacional.
Barletta: Sarli per il "dopo-Romano"?
Il Barletta si cautela in caso di partenza di Gaetano Romano. Il club pugliese, infatti, è entrato in forte concorrenza con lo Sporting Neapolis di patron Moxedano per aggiudicarsi Cosimo Sarli.Per il bomber, trascinatore dell'Aversa verso la promozione in C2, entrambe le società sono pronte ad un forte investimento, visti i numeri impressionanti del centravanti ex Cosenza e Scafatese.Gaetano Romano [nella foto], 34 anni compiuti il 16 maggio scorso, è oramai vicinissimo alla Nocerina dopo anni di “corteggiamento” da parte del club molosso: di lui si parlò già ai tempi di Ussia alla Nocerina, nella stagione 2003-04, quando giostrò tra Benevento e Palmese, in un’annata pessima per lui. Un’annata che però non ne ha scalfito il fiuto da bomber: eccezion fatta per quel campionato, infatti, Romano è andato consecutivamente in doppia cifra dai tempi del Gladiator in D (stagione 2001-02), fino all’ultima esperienza di Barletta. Un totale di 107 reti in 6 stagioni. Numeri impressionanti, per un biglietto da visita coi fiocchi da presentare ai supporters della Nocerina.
ANGRI: ERRA IN PANCA, CIARDIELLO IL VICE
L'Angri ha ufficalizzato l'ingaggio del nuovo allenatore Alessandro Erra, reduce dall'ottima esperienza sulla panchina della Nocerina, prima da allenatore in seconda, poi da "head coach".Il neo-tecnico della compagine cara al presidente Ciro D’Ambrosio, sarà affiancato dal vice-allenatore Marco Ciardiello e dal preparatore atletico Davide Sessa, anch'egli ex Nocerina, nonché personal trainer della campionessa di salto in alto Antonietta Di Martino.La dirigenza doriana nel rivolgere un grande augurio di benvenuto e di buon lavoro ad Alessandro Erra esprime un sincero ringraziamento e un affettuoso saluto a Pasquale Esposito e al suo staffm ricordando il fondamentale contributo da loro dato nel campionato appena terminato.La società grigiorossa ha anche prolungato l'accordo economico anche per la prossima stagione con il difensore Davide Cacace (classe ‘87), con i centrocampisti Antonino Amarante (classe ‘79) e Claudio Galdi (classe ‘86), oltre che con l’attaccante Francesco Vitale (classe ‘83).
QUATTRO ACQUISTI PER LA NOCERINA
La Nocerina ha ufficializzato quattro acquisti per la prossima stagione:- Antonio Emanuele Galeano, portiere classe 1989, proveniente dal Bitonto, ma di proprietà del Cosenza;- Alessandro Caridi, difensore centrale classe 1978, proveniente dal Barletta;- Gaetano Iossa [nella foto], difensore centrale classe 1979, proveniente dall'Angri;- Salvatore Basile, centrocampista classe 1983, proveniente dall'Angri
Angri molto attivo sul mercato
Il mercato grigiorosso entra nella fase cruciale e nell'attesa che vengano ufficializzati i primi nomi della nuova società, le operazioni di mercato si avviano a decollare. I calciatori da contattare sono diversi e l'Angri necessita di rinforzi di valore per puntare alle zone alte della classifica. Operare con assoluta concretezza e con la massima tempestività per non farsi scappare i pezzi pregiati di un mercato che appare molto difficile vista la scarsa disponibilità di mezzi economici da parte di molte società campane e non solo. Nelle prossime ore la trattativa con il tecnico Alessandro Erra potrebbe arrivare ad una felice soluzione e l'ex trainer nocerino potrebbe legarsi ai grigiorossi insieme al suo vice Marco Ciardiello. Restano da colmare i vuoti lasciati dal preparatore atletico e dall'allenatore dei portieri, che potrebbero essere tuttavia "suggeriti" dal nuovo duo tecnico ex Nocerina. La squadra. Il primo tassello da inserire è rappresentato dall'estremo difensore, De Rosa è intenzionato a restare, ma le proposte che arrivano dalla seri C potrebbero far vacillare le convinzioni del "pipelet" stabiese, in alternativa è pronto Aldo Valiante, vecchia conoscenza del calcio doriano. In difesa scontata la partenza di Iossa, si punta alla conferma di Gigi Manzo, Davide Cacace e dell'esterno difensivo Pasquale Romano. De Sio è rientrato alla Ternana per fine prestito. Il nome nuovo per il pacchetto arretrato è quello di Scognamiglio del Savoia. Il roccioso difensore partenopeo fu uno dei primi calciatori ad essere contattato dall'attuale dirigenza nell'estate 2006. In lizza anche i corallini Pasquale D'Arienzo e l'under Angri. Nella zona nevralgica del campo non dovrebbero registrarsi grosse modifiche con la conferma del capitano Amarante e il probabile rientro dalla Nocerina di Enea Coppola. L'approdo di Erra nella cittadina doriana potrebbe spalancare le porte al ritorno del navigato Giovanni Piemonte, uomo guida dell'Angri dei primati nella passata stagione. Basile lascerà i grigiorossi per giocarsi le chance in serie C. Vitagliano dovrebbe essere trattenuto dalla Neapolis, ma i buoni rapporti con il tecnico Di Nola potrebbero lasciare viva la speranze di vedere l'ex abatese vestire la maglia del cavallino rampante. Attacco. La tifoseria angrese si aspetta il grande nome in grado di alimentare i sogni di promozione e di svegliare dal torpore una tifoseria che nell'ultima stagione ha subito un notevole calo. In cima ai desideri della società c'è Filippo Tortora, ma il calciatore non è propenso a vestire la maglia della sua città. Palumbo e Checco Ingenito dell'Aversa e Laviano del Barletta potrebbero essere i nomi nuovi, ma il possibile ingresso in società di Gino Benevento, ex patron della Nocerina, potrebbe anche favorire l'arrivo di Davide Visciglia dal Sapri autore di diciassette reti nella stagione appena conclusa. Under. La società del patron D'Ambrosio punta a stringere rapporti con la Salernitana per avere in prestito diversi giovani che potrebbero arrivare anche dalla Juve Stabia visti i buoni rapporti con la società delle "vespe".
fonte http://www.calciocampania.com/
giovedì 26 giugno 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento