
Antonino Sparacio è il primo acquisto di una squadra che si preannuncia altamente competitiva
CHIETI -
I dirigenti teatini (anche se non annunciando i nomi dei giocatori contattati) non si erano mai nascosti dietro un dito: "Allestiremo una squadra competitiva avevano affermato composta da 10 senior e 12 under. Capace di lottare." E alla fine hanno mantenuto questa promessa. Nella prossima stagione, il Chieti targato 2008/2009, potrebbe stazionare nei piani alti della classifica ma, allo stesso tempo, è ancora cauto nel fare proclami (cosa che non è mai stata fatta). "Perché una squadra composta da ottimi giocatori non è sinonimo di vittoria". Parola di Marcello La Rovere.
Per quanto riguarda i "senior", il primo passo fondamentale è stata la conferma di 7 giocatori che hanno vestito la maglia neroverde già nella scorsa stagione. Inutile dire che i dirigenti non hanno avuto nessun dubbio per quanto riguarda il portiere Franchi (76). Daltronde, dopo una stagione a dir poco splendida, non poteva essere altrimenti.
Stesso discorso per i due centrali difensivi: Pasquale Campagna (78) ormai al terzo anno a Chieti, e Giorgio Galluzzo (78), che nella scorso stagione ha dimostrato di essere un baluardo davvero insuperabile davanti a Franchi. La linea difensiva, che nella scorsa stagione è stata la meno battuta del campionato (solo 18 reti al passivo!) sarà arricchita da un giocatore del calibro di DellElce (78), alla sua seconda esperienza in Serie D dopo quella con il Pineto tra il 1996 e il 1997 (6 presenze allattivo). Nella prossime ore potrebbero esserci delle novità riguardanti la situazione di Francesco Colancecco (80).
A centrocampo lunica certezza è Obbedio (69). Il centrocampista, ormai prossimo ai 40 anni, dal momento del suo arrivo a Chieti, nel settore nevralgico del campo è stato quasi sempre decisivo, organizzando in maniera eccellente la manovra. Nella prossima settimana ci sarà sicuramente lacquisto di qualche altro mediano. La società dovrà sceglierne uno tra Marco Bellocchi (classe 1976, con un lungo passato tra i professionisti con la maglia di Foggia, Savona e Forlì), Ferreyra (trentatreenne della Renato Curi Angolana) e Villa (altro centrocampista di qualità in forza al Morro DOro, con trascorsi in C1 ad Arezzo e Ferrara).
Nel reparto avanzato, dopo la conferma del capitano Contini e limportante acquisto di un pezzo "da novanta" del calibro di Antonino Sparacio, i dirigenti teatini stanno scandagliando con attenzione tutto il fronte di mercato. Lattaccante più accreditato ad affiancare Sparacio e Contini sembra essere Prosia, che nella stagione appena conclusa ha contribuito in maniera sostanziale alla promozione in Serie C2 dellIsola Liri con le sue 16 reti. Nonostante tutto non sono assolutamente da scartare le ipotesi che porterebbero a Taribello ( ex compagno di squadra di Sparacio nel Morro DOro) e Galletti (trentacinquenne argentino del Monopoli).
Per quanto riguarda gli under, la società ha deciso di confermare Verzilli (88), Esposito (89), Vespucci (89), Marcattili (89), Di Muzio (89), Campana (89) e gli ex calciatori del River 65 Safon (90), Sabatini (90) e Mammarella (90).
"Non posso negare che nella prossima stagione dice il direttore generale Luciano Di Giampaolo (nella foto) punteremo a disputare un campionato di vertice, nonostante siamo consapevoli che sarà molto difficile. Molte squadre sono state costruite per vincere: Renato Curi Angolana e Campobasso saranno sicuramente due formazioni accreditate al salto di categoria. Nulla toglie però che potrebbero esserci delle grandi sorprese. Tutta la società confida in primo luogo sullo staff tecnico, tantè che Cifaldi è stato confermato subito dopo la partita di Teramo".
Non è stato molto difficile confermare i giocatori della passata stagione. "Questa operazione è stata più facile del previsto. Ma si sa, giocare in una piazza storica come Chieti ha il suo fascino. Infatti continua nonostante diversi contatti da parte di tante società abruzzesi e non, i giocatori confermati sono stati ben felici di restare a Chieti. Uno dei nostri obiettivi era, appunto, quello di creare un gruppo solido sulla colonna vertebrale della squadra della scorsa stagione. E ci siamo riusciti."
"I quadri societari sono rimasti pressoché invariati infatti - precisa Di Giampaolo - la società cercherà fin dai primi giorni di creare unorganizzazione migliore. Ad esempio il ritiro estivo è stato già preparato nei minimi particolari: dopo una prima settimana di ritiro in sede (i giocatori alloggeranno presso lHotel Dragonara di Sambuceto), ci trasferiremo a Campo Di Giove. Al ritorno a Chieti, domenica 10 agosto, sosterremo allAngelini unamichevole contro lHajduk Spalato. Sono previsti anche nuovi tipi di abbonamenti. Tutte le novità, però, compreso quelle dei nuovi acquisti, verranno rese note al momento giusto. Possibile lingresso in società di sponsors di rilievo. Ma come si sa, tra il dire e il fare...".
I fuoriquota nel prossimo campionato saranno decisivi. "Infatti chiarisce il dg neroverde abbiamo avviato dei rapporti di collaborazione con delle società importanti (Ternana, Sambenedettese, Padova, ndr) e perciò potrebbero arrivare alla corte di mister Cifaldi ragazzi molto interessanti. In linea di massima ai fuoriquota già confermati verranno aggiunti altri quattro ragazzi. Uno di questi, con ogni probabilità, potrebbe essere utilizzato a centrocampo come titolare".
Infine un pensiero non poteva che essere rivolto alla tifoseria, sempre vicina alla squadra anche nei momenti di difficoltà: "Tutti in questo periodo stiamo compiendo dei sacrifici enormi, soprattutto per il rispetto dei tifosi, i quali a fine stagione hanno organizzato una festa che rimarrà nella nostra mente per tanta tempo". Chissà se nella prossima stagione, nel caso di un ritorno tra i professionisti, ne venga organizzata una ancora più bella
Gianluca Lettieri
Nessun commento:
Posta un commento