martedì 29 luglio 2008
Carpi sceglie i giovani e punta sul progetto
Carpi sceglie i giovani e punta sul progetto Età media di 22 anni per i biancorossi di CORRADO VELLANI CON una rosa la cui età media è di circa 22 anni, il Carpi si appresta ad affrontare la stagione del proprio centenario puntando soprattutto sui giovani. Un progetto voluto dal presidente Fausto Salami che, dopo le delusioni patite soprattutto nell’ultima stagione, ha scelto la linea verde con una programmazione che, proiettata nel futuro, dovrebbe dare migliori frutti rispetto agli anni più recenti, quando si partiva con più ambiziosi traguardi. Niente proclami, quindi, ma molta fiducia in un gruppo che, affidato ad Enrico Zanasi con la collaborazione di Alberto Maresi e, per i portieri, di Mattias Altamirano, potrebbe riservare piacevoli sorprese. Dice il presidente: «A mio avviso è stato condotto un mercato intelligente: le scelte operate da Teresa Montaguti e Raffaello Papone con oculatezza ed equilibrio, ci diranno nel corso della stagione se abbiamo visto giusto, ma consentitemi di essere fin d’ora molto fiducioso». A SUA VOLTA Papone, neo patentato allenatore di 2.a categoria a Coverciano, al suo primo incarico di diesse, invita i tifosi a non avere fretta di vedere i risultati, ma si dice convinto che da questo gruppo nascerà qualcosa di valido. Intanto a Carpineti, Enrico Zanasi, che intende adottare il 4-3-3, parla di un gruppo di giovani molto seri e fortemente motivati. Al momento non si sono registrati infortuni seri: qualche problema di affaticamento come per Rosi, ma tutto si è risolto in pochi giorni, mentre Gallicchio, reduce da un intervento ai crociati (ma già perfettamente guarito) si allena a Carpi in palestra, ma rientrerà presto nel gruppo e per il 20 agosto dovrebbe essere già a disposizione della squadra. Claudio Gallicchio, 31 anni compiuti in luglio, il più anziano della rosa, abita a Carpi da tempo e già la scorsa stagione era stato vicino ad un accordo per tornare dopo undici anni dalla sua militanza con De Canio. PER QUANTO riguarda il mercato, mentre è arrivato in prova dalla Sicilia anche il portiere Milani (’90), Papone assicura che la società è pronta a reperire anche un altro elemento o due dopo che Zanasi avrà potuto valutare la potenzialità dell’organico. Intanto, per andare incontro ai tifosi in questi tempi di ‘vacche magre’, sono stati diminuiti i prezzi degli abbonamenti per due settori rispetto alla scorsa stagione: distinti da 90 a 70 euro, tribune laterali da 150 a 120 euro; invariati (230 euro) i numerati della tribuna centrale. LA ROSA. PORTIERI: Marco Savietto (’90) e Cosimo Stuniolo (’90). DIFENSORI: Lorenzo Galassi (’88), Luca Suprani (’80) Renato Bartoli (’83), Gianmarco Galeotti (’89), Nicola Picchi (’87), Simone Gibellini (’92). CENTROCAMPISTI: Simone Teocoli (’82), Maicol Covili (’85), Dario Bazzi (’85), Fabio Bravo (’89), Enrico Rosi (’88), Leandro Comoli (’80), Alessandro Giovanardi (’89), Claudio Baia (’90). ATTACCANTI: Carlo Bigoni (’87), Francesco Covelli (’84), Claudio Gallicchio (’77), Lorenzo Pilia (’87), Ndao Papacheikh (’85) Mamadou Tourè (’89) e Fabio Notari (’90). AMICHEVOLI: 31 agosto ore 16,30 a Carpineti contro il Sassuolo; 6 agosto ore 20,45 al Cabassi contro la Reggiana; 9 agosto 16,30 Carpi- Fiorano; 14 agosto 16,30 Carpi-Meletolese. Dal 17 agosto Coppa Italia di serie C. _________________
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento