BOLZANO
Torna in serie D dopo una sola stagione di Purgatorio in Eccellenza il Bolzano del presidente Franco Murano. Incredibile era stata la retrocessione patita ai play-out ad opera della Sanvitese con un 3-0 a favore risultato nel ritorno insufficente a mantenere la categoria, quindi ovvia la voglia di ripresentarsi nella massima categoria dilettantistica nazionale al meglio. Approdata nuovamente alla serie D dopo aver vinto con merito il campionato di Eccellenza, la squadra bolzanina si ritrova in una serie D nella quale solo il ripescaggio del Trento potrebbe darle una compagna regionale. Come a dire che le capofila dei capoluoghi sono all'inseguimento delle professioniste Sud Tirol e Mezzocorona. Insicura è pure la collocazione, con un girone triveneto che forse non avrà il conforto dei numeri con una possibile nuova emigrazione nel girone lombardo sempre che questi non debba fare i conti con le squadre sarde. Tanti i cambiamenti apportati alla rosa come del resto son costrette a fare tutte le neopromosse alle prese con un riequillibrio naturale a favore degli under. Ma anche nel settore over sono arrivati numerosi giocatori d'esperienza primi fra tutti Marco Girardi, per lui una lunga militanza nel Trento, e Andrea Guerra, ex Chievo, Venezia, Verona chiamati a dare la giusta esperienza al reparto arretrato. A centrocampo vi è stato l'arrivo di Dasoul dall'Este mentre in attacco ad affiancare Kaptina vi sarà l'esperto Spartera che vorrà riscattare una stagione appena conclusa non troppo brillante dove ha cambiato ben tre società. L'obiettivo per i biancorossi guidati dal confermato Stefano Manfioletti (nella foto) è ovviamente quello di raggiungere una tranquilla salvezza.
La Rosa - Portieri: Hofer Gabriel (85, inattivo), Osti Yuri (88); Difensori: Armah Albert (86), Franzoso Demis (80), Commisso Domenico (79, Acqui Terme) Guerra Andrea (72, Merano), Allegretti Daniele (89, Alta Vallagarina), Fontana Benjamin (89, Alta Vallagarina), Girardi Marco (77, Porfido Albiano), Esposito Giovanni (89), Mehovic Adnan (90), Vason Denis (90); Centrocampisti: Bianchi Alex (89), Tadè Alex (89), Minici Rocco (87, Sanremese/Soverato), Dasoul Denis André (83, Este), Franceschetti Davide (88, Carpendolo); Attaccanti: Umer Afrim (89), Spartera Tiziano (77, Orbassano Ciriè/Salò/Gavorano), Kaptina Elis (86), Romeo Emanuele (90). All. Stefano Manfioletti
Questa la rosa completa della Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919 stagione 2008/2009:
Oggi il raduno della nuova Sestrese
Il conto alla rovescia è terminato, il mercato sfavillante condotto dal ds Aldo Panico è terminato con colpi importanti, e adesso...la parola passa al campo con tanta attesa, curiosità e fiducia in questa nuova Sestrese che ha un'età media di soli 22 anni!. L'appuntamento per il raduno è fissato per giovedì alle ore 17,30 a Borzoli quando inizieranno gli allenamenti per la stagione 2008/2009. Venerdì altro allenamento pomeridiano, sabato seduta mattutina, prima della partenza per il ritiro di Cabella Ligure (la squadra di allenerà sul campo di Cantalupo) prevista per domenica.
Allenatore:
Giuseppe Maisano
Collaboratore tecnico:
Giancarlo Testa
Preparatore atletico:
Ugo Foscolo
Preparatore portieri:
Massimo Bottura
Team Manager:
Pietro Libbi
Dirigenti:
Ottavio Celano, Claudio Beati, Luciano Borsellini
Massaggiatore:
Nerio Arecco
Dottore:
Marco Di Bennardo
Magazziniere:
Franco Saccone
LA ROSA
Portieri:
Tiziano Cantone (’89)
Marco Chinchio (’89)
Difensori:
Matteo Bianchi (’88)
Simone Garrasi (’85)
Gianluca Gattulli (’89)
Tiziano Glauda (’80)
Manuel Moretti (’87)
Marco Perazzo (’90)
Andrea Romeo (’74)
Centrocampisti:
Fabrizio Cadenazzi (’82)
Vittorio Cammarosano (’85)
Francesco Maisano (’88)
Gianluca Pensa (’90)
Alessandro Puppo (’74)
Attaccanti:
Diego Alessi (’82)
Riccardo Piacentini (’90)
Alessio Ramenghi (’81)
Omar Rizqaoui (’90)
Pierluigi Sigona (’88)
Lorenzo Virgili (’90)
JUNIORES AGGREGATI PER IL RITIRO:
Daniele Altamura (’91), Giovanni Beati (’91), Luca Deodato (’91), Alessandro Marcenaro (’91), Pietro Moscamora (’91), Nicola Morando (’91), Filippo Piscitelli (’91), Alessio Primerano (’91), Alessio Sabbione (’91).
fonte: http://www.sestresecalcio.it/
OGGI inizia la nuova "avventura" del Santarcangelo
24/07/2008
Parte domani 24 Luglio 2008 c/o lo stadio "V.Mazzola" di Santarcangelo la nuova avventura dei gialloblù nella serie D. Raduno fissato alle ore 14,30 per i preliminari di rito (visite mediche, distribuzione del materiale, foto, ecc.) poi dalle ore 16,30 tutti sul campo ad iniziare a sudare sotto la guida del riconfermato mister Marin, quest'anno aiutato anche dal nuovo preparatore atletico Piolanti. Sedute d'allenamento giornaliere, tutte presso i campi del "Mazzola", per arrivare pronti ai primi test stagionali già programmati, tutti di grande interesse e spessore tecnico, visto che sia il rimini che il Cesena scenderanno a Santarcangelo 8vedi calendario amichevoli). Per il 14° anno consecutivo sulle maglie dei gialloblù apparirà ancora il marchio "RIPABIANCA", a confermare un matrimonio ed un legame che dura nel tempo e si rafforza sempre più. Anche quest'anno infatti, pur in presenza di una fase congiunturale difficile, l'azienda dei F.lli Marconi, presieduta dall'Ing. Angelo, non ha voluto far mancare il suo impegno ed appoggio alla benemerita attività della locale società calcistica, che svolge la sua attività con particolare sguardo ai giovani ed al sociale.L'elenco dei convocati evidenzia la conferma di gran parte della "vecchia guardia", a cui alla Società ancora presieduta da Roberto Brolli, ha aggiunto un nutrito gruppo di giovani di grandi speranze e avvenire, per lo più targati "made Rimini e Cesena" senza dimenticare però i diversi ragazzi del proprio settore giovanile aggregati, per la prima violta, alla prima squadra.
CALENDARIO AMICHEVOLI GIA’ PROGRAMMATE
sabato 2 agosto - SANTARCANGELO vs BELLARIA - ORE 21,00
mercoledi’ 6 agosto - SANTARCANGELO vs FORLI’ - ORE 21,00
domenica 10 agosto - SANTARCANGELO vs RIMINI - ORE 21,00
giovedi’ 4 agosto - SANTARCANGELO vs CESENA - ORE 21,00
Tutte le gare si svolgeranno presso la Stadio Comunale “Valentino Mazzola” di Santarcangelo di Romagna
STAGIONE SPORTIVA 2008/2009
MARIN MAURIZIO Allenatore 1° squadra
TORELLI LORIS Allenatore in seconda
MELINI OBERDAN Direttore Sportivo
BRAVETTI FABIO Allenatore portieri
PIOLANTI FILIPPO Prep. Atletico
MAZZA Dott. TULLIO VALERIO Medico Sociale
RONCHI GIUSEPPE Fisioterapista
BISACCHI PAOLO Magazziniere
LANI DANIELE Dirigente accompagnatore
GIACOMINI DEPAOLO Responsabile organizzativo
CONVOCATI PER PREPARAZIONE
MAPELI FRANCESCO 91 ROMAGNA CENTRO P
MINGUZZI PAOLO 88 ALFONSINE P
NARDI MICHELE 86 CONFERMATO P
ROSSI JACOPO 90 VISERBA P
--------------------------------------------
ANGELINI MATTIA 90 CESENA D
BALDELLI JACOPO 88 CONFERMATO D
BUCCHI DANIELE 83 CONFERMATO D
GENESTRETI CRISTOFER 84 CERVIA D
MOLARI LUCA 90 CONFERMATO D
NANNI DIEGO 82 CONFERMATO D
NANNI FABRIZIO 89 RIMINI D
NATALONI ANDREA 89 RIMINI D
SUCCI DAVIDE 90 RIMINI D
--------------------------------------------
BEZZI LUCA 89 RIMINI C
CHIARAVALLOTI VALENTINO 89 CONFERMATO C
LOMBARDINI STEFANO 90 CONFERMATO C
M0SCONI LUCA 82 CASTEL S.PIETRO C
MENGHI MATTEO 90 CONFERMATO C
OBENG FRANCIS 86 CONFERMATO C
PASQUALONE DIEGO 89 RIMINI C
SIUNI MATTEO 89 CERVIA C
VITALI NICOLA 82 CAGLIESE C
--------------------------------------------
BUFFONE FRANCESCO 90 CESENA A
DELLA ROCCA ALESSANDRO 80 CONFERMATO A
MONALDINI ANDREA 88 CONFERMATO A
PIGNATARO ANTONIO 89 RIMINI A
VALLE LUCA 81 CESENATICO A
ZATTINI LUCA 84 CONFERMATO A
ASD SANTARCANGELO Calcio
Rovigo, raduno in Viale Tre Martiri: c'è anche Alessio Maccagnan, ex Sandonà...
nella foto, Piemontese e Maccagnan, due dei nuovi volti
ROVIGO - Tutti in fila, agli ordini del diggì Simeoni e del nuovo tecnico Domenico Giacomarro. Questo lo scenario che abbiamo potuto ammirare oggi, presso la sede di viale Tre Martiri, dove ha avuto luogo il raduno biancazzurro. Un ritrovo avvenuto in sordina, quasi sotto traccia, a palese conferma che il Rovigo 2008/09 è ancora un cantiere aperto. Aspettando (ed auspicando) che l’ufficialità del ripescaggio in seconda divisione arrivi in fretta, il lavoro da fare appare dunque ancora tanto. Nel frattempo però in casa biancazzurra si sta cercando di fare le cose per bene, come suggerito dall’ingaggio del tecnico Domenico ‘Mimmo’ Giacomarro, ex calciatore di serie A (Roma e Verona) e vecchia conoscenza del diggì biancazzurro Daniele Simeoni visto che i due hanno giocato insieme nella Pro Vasto, e proprio nello stesso corso hanno conseguito il patentino di allenatore.
A riguardo, il commento del diggì Simeoni è stato esplicito: “Lo abbiamo cercato a lungo e l’unico problema era costituito dal suo target, un po’ complicato per le nostre possibilità economiche. Ma ora Giacomarro è qui a Rovigo e per noi è un onore ed un piacere enorme. Già conoscevamo le sue grandi doti di competenza e professionalità. Requisiti che saprà di sicuro mettere al servizio della squadra e della società”.
Alla fine, come previsto, ha vinto lui. Spuntandola sui vari Capuzzo, Gadda, Rossi e Parlato. “Arrivo qui con grande entusiasmo – ha detto – dote che ritengo indispensabile, alla base del lavoro di ogni allenatore. Rovigo è una società piccola ma molto ben organizzata, il nostro obbiettivo sarà quello di fare meglio rispetto alle stagioni passate. Qui potremo disporre di strutture di primo ordine, e questo rappresenta per noi un bel vantaggio”. Giacomarro in carriera ha già avuto l’occasione di lavorare sia in condizioni difficili, che in piazze molto calde. L’avventura a Rovigo dunque non lo spaventa, del resto i requisiti per far bene li possiede. Con lui in sella, la via giusta appare già tracciata: “Non sono un tipo tranquillo – ha concluso – bensì da sempre abituato a stare sulla corda e a tenerci sopra pure i calciatori”.
Ed infine eccoli, i calciatori destinati a far parte di un Rovigo nuovo, tutto da scoprire ma decisamente più veneto e polesano. Soltanto tre i calciatori confermati, uno per reparto: Nicola Stocco (’80), Vincenzo Catalano (’84) e Fabio Paterna (’79). Con loro, il rientrante estremo difensore brasiliano Igor Missaggia (’89, dal Sasso Marconi) e l’esterno sinistro Simone Di Giulio (’84). Questi i calciatori confermati, anche se sul conto dell’ex capitano del Boca San Lazzaro manca ancora l’ok definitivo. Sul resto del gruppo, non ancora ben definito, spicca invece tanta, tantissima qualità, ad iniziare dai polesani Gabriele Rodighiero (’76, dalla Giacomense), figlio del tecnico del Lape Ceregnano Corrado, e dal villadosano Michele Florindo, classe ’80, ex difensore centrale e poi esterno sinistro (in serie C1) di Adriese, Scardovari, Padova, Spezia, L’Aquila e San Marino. Calciatori ben conosciuti dagli appassionati, che non hanno quindi bisogno di ulteriori presentazioni, anche se è bene precisare che l’accordo con Florindo non è ancora stato ratificato. Ma è già importante che questi calciatori siano qui. Assieme a loro, il centrocampista Roberto Novello (classe ’79, dal Cosenza) e l’ex attaccante della Viterbese Sergio Francesco Piemontese (’83). Infine, dal Castel San Pietro, il difensore centrale Fabio Onestini (’79).
Senza dimenticare il pezzo forte dell’intera batteria, cioè Alessio Maccagnan, 29 anni, friulano, originario di Palmanova del Friuli ed ex centravanti di Sevegliano, Portogruaro Summaga, Casale Pro Vasto e Sandonà. Sarà lui la punta incaricata di far dimenticare i flop fatti registrare lo scorso anno da Pietranera e Di Iorio.
Da segnalare, inoltre, la presenza di diversi giovani calciatori, alcuni dei quali già nella stagione scorsa hanno fatto parte del vivaio biancazzurro. In rigoroso ordine alfabetico il portiere Roberto Cappellozza (’90), la punta Fabio Cazzadore (‘90), i centrocampisti Silvio Gennaro (’90), Marco Masiero (’90) e Marcello Princi (’90), l’esterno Michele Sannia (’90) e Antonio Scarparo (’91). A questi occorre aggiungere i difensori Cesare Casavecchia (’88, dalla Pro Vasto) e Vincenzo Chiarello (’87 dal Siracusa). I centrocampisti Paolo Toniolo (’88, dall’Este), Pierpaolo Cezza (’87 dal Maglie, Eccellenza), e il pari ruolo albanese Fatjon Gjondeda (’87, 9 presenze e 2 reti nel Porto Viro nel 2007/08). Per concludere, gli attaccanti Raffaele Dell’Anno (’88, Saluzzo, serie D) e Stefano Cagliani (’88, Pro Recco, Eccellenza ligure). Qualcuno resterà, altri se ne andranno e qualcun altro potrà ancora arrivare. A margine pure qualche assenza sospetta: oggi a Rovigo non c’era Cristian Bari (accordo ancora in alto mare), Simone Dal Degan (sempre più in odore di… Sambonifacese), Simone Paselli (partito per altri lidi), Matteo Cervellin (accordo sfumato) e Luigi Zuccon (idem).
Tanti nomi (ben 25) e ancora poche certezze insomma. Per un cantiere, quello biancazzurro, ancora in via di definizione ma dotato di fondamenta solide. Già fissate tre amichevoli: Il 2 agosto col Boca San Lazzaro, il 6 a Comacchio e l’11 un triangolare comprendente il Mezzolara e un’altra squadra non meglio precisata.
Simone Andriotto
Carpi: raduno e subito in ritiro
Sono 12 i volti nuovi in una squadra ringiovanita
Presentazione senza proclami ed effetti speciali quella di un Carpi ampiamente rinnovato e ringiovanito. Sono 23 i giocatori partiti per il ritiro di Carpineti, tra loro 12 volti nuovi tra i quali spicca il ritorno di Gallicchio, protagonista nell’annata 1996-97 quando il Carpi sfiorò la serie B. Per lui, come per Comoli, si tratterà di capire a che punto è il recupero dal grave infortunio al ginocchio che lo colpì all’inizio della passata stagione. Altri elementi arriveranno nel corso della prossima settimana. Si tratta di un paio di giovani classe ’89 che andranno a rimpolpare il numero degli under obbligatori nella categoria (da quest’anno un ’90, due ’89 ed un ’88). Prima amichevole giovedì 31 luglio a Carpineti contro il Sassuolo (16,30). Prima di allora è probabile una partitella in famiglia domenica 20. Al rientro dal ritiro i biancorossi affronteranno poi la Reggiana il 6 agosto al Cabassi e, sempre tra le mura amiche, il 14 agosto la Meletolese. Il 17 prenderà il via la Coppa Italia di serie C. Le novità in rosa non sono però le uniche, visto che si presenta rinnovato anche lo staff tecnico che coadiuverà il tecnico Zanasi. Al suo fianco, come secondo, ci sarà il ritorno di Maresi mentre ad allenare i portieri sarà Altamirano. «Maresi l’ho conosciuto in questi giorni - dice Zanasi - e ho avuto una splendida impressione. E’ una persona che già conosceva l’ambiente e che trasmette una grande positività. Altamirano invece lo conosco da una vita avendolo allenato. So che è bravo e mi fido di lui. Nel gruppo non c’è il preparatore atletico perché è un ruolo che rivestirò io. Penso che la società abbia lavorato molto bene, anche se mancano ancora un paio di elementi. E’ una squadra molto giovane ma di buona qualità e dovremo saper lavorare con impegno per crescere insieme. Ora, se le cose andranno male, la responsabilità sarà mia». Squadra costruita sul canovaccio del 4-3-3, con alcuni elementi che possono rivestire ruoli diversi. Tra questi Bigoni, utilizzato in passato su tutta la fascia, dalla difesa all’attacco, e Teocoli, che ha dato buone prove di sé anche nel ruolo di centrale difensivo. La società, che ha affrontato il mercato con un budget inferiore a quello dello scorso anno, non si pone obiettivi particolari, se non quello di far bene e crescere di partita in partita. (fabio garagnani)
CARPI CALCIO i convocati per il ritiro di Carpineti:
PORTIERI :
SAVIETTO MARCO 90
STURNIOLO COSIMO 90
DIFENSORI:
GALASSI LORENZO 88
SUPRANI LUCA 80
BARTOLI RENATO 83
GALEOTTI GIANMARCO 89
GIBELLINI SIMONE 92
BIGONI CARLO 87
TEOCOLI SIMONE 82
CENTROCAMPISTI :
BAZZI DARIO 85
COVILI MAICOL 85
BRAVO FABIO 89
ROSI ENRICO 88
COMOLI LEANDRO 80
GIOVANARDI ALESSANDRO 89
BAIA CLAUDIO 90
ATTACCANTI :
COVELLI FRANCESCO 84
GALLICCHIO CLAUDIO 77
PILIA LORENZO 87
TOURE MAMADOU 89
NOTARI FABIO 90
NDAO PAPACHEIKH 85
RITIRO: Giornata scandita da orari fissi come la sveglia alle 7.30, colazione e dalle 10 sul campo, pranzo alle 12.45-13, ripresa allenamenti alle 16,30, cena 19,30 e a letto alle 22.30. Questo il rigido programma che la squadra seguirà a Carpineti.
fonte: www.carpifc1909.it
CASTEL SAN PIETRO, scelta giovane anche a centrocampo
CASTEL SAN PIETRO - ...raduno, fissato .21 luglio, alle ore 16, allo stadio comunale, la campagna acquisti del Castel San Pietro non sembra ancora chiusa.
Dopo l'ingaggio del centrale difensivo, il romano Davide Guida, proveniente dalla Narnese, avevano cominciato a rincorrersi le voci del possibile arrivo di un centrocampista di esperienza, dal momento che il reparto, dopo la partenza di Saccani ( Giacomense), Mordini ( Forlì) e Mosconi (Santarcangiolese), era composto quasi esclusivamente da giovani.
La voce si è, alla fine, rivelata vera soltanto in parte, perché la società giallorossa sarebbe sul punto di annunciare un nuovo acquisto, ma sempre giovane.
Il via libera per l'arrivo di Daniel Carroli (1989) può arrivare da un momento all'altro, dal momento che il Sassuolo, sua società di appartenenza, aveva tempo fino al 15 luglio per convocarlo a mezzo raccomandata.
Tutto lascia pensare che la società modenese sia intenzionata a lasciar libero il ragazzo che, a quel punto, avendo già trovato un accordo con il Castello, si presenterebbe regolarmente al raduno.
Al momento i convocati, che si ritroveranno agli ordini del confermato mister Lepore, mentre nuovo sarà il preparatore atletico, Tiziano Magrin, sono 20, equamente divisi tra vecchi e nuovi. Se si esclude il ruolo di portiere, nel quale Mariano Renna (1989), proveniente dal Cesena, è stato chiamato a sostituire Nicola Spironelli ( 1988), rientrato al Vicenza per fine prestito, la difesa risulta il reparto con il maggior numero di conferme.
Centrocampo e attacco sono stati invece rivoltati come calzini, tant'è vero che il reparto avanzato, con l'arrivo di De Brasi, De Palma e Picci, più la promozione del giovane Federico Zucchini (1990), risulta nuovo di zecca.
I CONVOCATI
PORTIERI: Mariano Renna (1989 Cesena), Mattia Saputo (1990 Settore Giovanile).
DIFENSORI: Luca Alpi (1987 Confermato), Francesco Buscarini (1989 Confermato), Mattia Castellari (1990 Confermato), Davide Guida (1983 Narnese), Fabio Olivieri (1990 Settore Giovanile), Lorenzo Poggi (1987 Confermato), Matteo Sartoni (1990 Confermato), Vittorio Siena ( 1986 Confermato), Matteo Tosi (1986 Confermato).
CENTROCAMPISTI: Tommaso Dalle Donne (1988 Crociati Noceto), Andrea Fabbi (1988 Imolese), Andrea Pierantoni ( 1987 Confermato), Fabio Zaza (1989 Bologna), Fernando Ernesto Zotti (1983 Riccione) Daniel Carroli (?) (1989 Sassuolo).
ATTACCANTI: Davide De Brasi (1984 MALBA), Roberto de Palma (1976 Brindisi 1912), Anton Giulio Picci (1985 Brindisi 1912), Federico Zucchini (1990 Settore Giovanile).
ALLENATORE: Vincenzo Lepore (Confermato).
di Franco Casadio
Corriere Dello Sport Stadio
giovedì 24 luglio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento