venerdì 8 agosto 2008


l'As Biellese 1902 Spa annuncia di aver tesserato il centrocampista classe 1988 Paolo Scutti. Destro come piede di calcio, Scutti è stato prelevato dal Torino, dove faceva parte della formazione Primavera. Nel contempo la società del presidente Older Tescari ufficializza che il raduno della prima squadra in vista della stagione 2008/09 è stato fissato per domenica 27 luglio al “Pozzo”. Alle ore 15 i giocatori si presenteranno al cospetto di mister Luca Prina, dei media e dei tifosi, caldamenti invitati a partecipare all'incontro informale alla presenza dello stesso patron Tescari e del dg Orazio Buda. La seconda fase del raduno scatterà più tardi, alle ore 17, con il primo allenamento stagionale sul rettangolo di Pavignano. Dopo la seduta atletica, la rosa bianconera prenderà confidenza con il nuovo quartier generale, che quest'anno assume le sembianze del prestigioso Hotel Astoria di Viale Roma. VOGHERA CALCIO: Lombardo è stato protagonista di grandi stagioni negli anni ruggenti della Vogherese di Oscar Massei, tra il 1982 e l'ottobre del 1984 (quando venne ceduto all'Asti, in C1). In poco più di due campionati di C2, collezionò 60 presenze e 3 gol. Nato calcisticamente nel vivaio dell'Inter (giocò nella primavera nerazzurra con Bergomi e Ferri, riuscendo anche ad esordire in serie A), Lombardo è stato un terzino sinistro con buona propensione offensiva. Dopo la bella esperienza in maglia rossonero, riuscì a ritagliarsi uno spazio importante tra la B e la C1, in squadre come Cosenza, Salernitana e Perugia. La sua ultima annata da calciatore l'ha vissuta ancora a Voghera: 26 presenze per lui nella stagione 2000-2001, nel Campionato nazionale dilettanti (attuale serie D). Subito dopo ha iniziato la carriera di allenatore. Le prime panchine all'Otrepo ed alla Mezzanese. Poi il passaggio all'Odb, dove ha conquistato dirigenti e tifosi per i risultati ottenuti ed il buon rapporto con l'ambiente. A Voghera circola anche un'altra voce che intriga i tifosi: il vice di Lombardo potrebbe essere Fabio Barbieri, un altro ex indimenticato dalla piazza rossonera. Roberto Ascagni (dal prossimo 1º luglio presidente ed unico azionista del Voghera) non parla di Lombardo: lo farà solo alla conferenza-stampa di presentazione. Intanto però sta lavorando sodo per allestire un Voghera ancor più competitivo per la possima stagione. «Vogliamo far bene - garantisce Ascagni -: speriamo di migliorare i risultati di quest'anno». La società ha contattato alcuni giocatori dell'attuale rosa che potrebbero essere confermati, ma sta anche programmando il mercato. Sono stati avviati sondaggi anche per giocatori di categoria superiore. Quanto a Daniele Nohman, si saprà entro fine mese se resterà ancora a Voghera. «Abbiamo parlato con lui - spiega Ascagni -. Lo stimiamo come uomo e giocatore. Tutto dipenderà dalle eventuali offerte che potrebbe ricevere». L'impressione è che il bomber (seguito con interesse anche dal Pavia) forse lascerà Voghera per trovare un'altra sistemazione. la Provincia Pavese — 01 luglio 2008 pagina 43 sezione: SPORT VOGHERA. Il nuovo corso del Voghera calcio comincia ufficialmente oggi. Un passaggio di consegne che, in sede, si materializza con il testimone che passa da Ferruccio Chiesa, storico segretario rossonero che lascia dopo cinquant’anni di fedele militanza, a Riccardo Brignoli. In via Facchinetti, dunque, si volta pagina. Finisce l’era Gastaldi e si apre quella Ascagni. Ma la squadra per la prossima stagione è già praticamente fatta. Sabato al campo Vanoni si è svolta l’ultima selezione di giovani promesse. Sono stati complessivamente 130 i ragazzi che, nell’ultimo mese e mezzo, si sono sottoposti al test. La selezione, ora, è conclusa: «Sceglieremo tre ragazzi da inserire in prima squadra, per completare la rosa, che verrà poi presentata in conferenza stampa», spiega Giorgio Carmignani, direttore dell’area tecnica del Voghera. Nei prossimi giorni il dt, il presidente Roberto Ascagni e il tecnico Claudio Lombardo si troveranno e chiuderanno la lista dei nomi per il prossimo campionato, quindi verrà stabilita la data della presentazione dei volti nuovi rossoneri (probabilmente al termine di questa settimana o all’inizio della prossima). La rosa per la prossima stagione sarà composta da 10 giocatori con esperienza nella serie D o in C2, da sette o otto giovani del vivaio rossonero (qualcuno era già stato integrato la scorsa stagione, altri rientreranno dal prestito), e dai tre baby usciti dalle selezioni. Il modulo tattico di base sarà il 4-4-2 caro a Lombardo, che potrebbe diventare all’occorrenza un 4-3-3. Il portiere rossonero sarà un giovane: Capriulo è stato bloccato, mentre sono in calo le quotazioni di De Carolis. La Federcalcio impone di schierare un ’88, due ’89 e un ’90. Schenone e Del Chiaro per la difesa sicuri, Baudinelli per l’attacco, mentre a centrocampo Genocchio ha praticamente firmato. Dopo la stagione in forza alla Novese, Genocchio arriva a Voghera per fare il perno centrale del reparto. Intanto oggi apre il mercato e la possibilità di mettere sotto contratto i giocatori. Mentre l’hotel Quark sarà aperto dal 1 all’11 luglio (trattative per i professionisti) e una sessione a fine agosto, il mercato rimane sempre aperto. Il Voghera al completo partirà per il ritiro il 19 luglio: in quella data partirà l’avventura rossonera. Marco Quaglini Voghera, mercato aperto la Provincia Pavese — 26 luglio 2008 pagina 45 sezione: SPORT CHATILLON. La prima settimana dell’anno rossonero è andata. La capacità realizzativa di Vegnaduzzo e Romano (due gol ciascuno) sono le prime indicazioni che il tecnico Claudio Lombardo ha potuto scorgere dal primo match: «E’ l’inizio, c’è tanto entusiasmo, tanta voglia di dimostrare la propria forza - dice il mister - il gruppo lo vedo già affiatato, c’è stata un buona integrazione tra giovani e vecchi. Gli argentini? Vegnaduzzo nella prima partitella si è mosso bene. Ha fatto categorie superiori in Argentina, non avrà grosse difficoltà a inserirsi. Romano è una punta centrale possente con un buon piede destro, Baudinelli è più seconda punta e può girare attorno». Oggi verrà svolta la doppia seduta, domani lavoro al mattino e alle 16 match con una rappresentativa della Valle D’Aosta. Il gruppo rossonero non è più di 26 elementi ma è stato ridotto di un giocatore: il centrocampista Antonio Trovato ha lasciato il ritiro rossonero. Cosa è successo? «Dopo la partita di mercoledì il giocatore ci ha chiesto una valutazione perché si era accorto di essere sotto osservazione - spiega Giorgio Carmignani - ci siamo ritrovati con mister e presidente e abbiamo deciso di lasciarlo andare perché non era il giocatore con le caratteristiche che cercavamo». Voghera ancora sul mercato? «Si, se tutto va bene dovremmo chiudere con il nuovo arrivo tra domani e lunedì». Nel frattempo la Pro Belvedere ha deciso di non presentare domanda di ripescaggio in Lega Pro, quindi parteciperà al campionato di serie D. L’ultima notizia proviene da Casale dove mister Melchiorri, che ha sostituito Sesia approdato al Canavese, ha ricomposto la linea titolare di centrocampo lo scorso anno a Voghera: Montingelli-Lombardo. Quest’ultimo è stato presentato mercoledì. Sembra ormai vicino il ripescaggio del Trento in serie D che ha un punteggio maggiore rispetto ai padovani dell’Este e ai romagnoli del Verucchio. Marco Quaglini Voghera scatenato, La Cagnina ultima tentazione per l'attacco CasteggioBroni, futuro senza stravolgimenti Tre obiettivi di mercato la Provincia Pavese — 22 maggio 2007 pagina 56 sezione: SPORT CASTEGGIOBRONI CALCIO CASTEGGIO. «Un attaccante forte, un centrocampista di esperienza, un terzino destro. Ecco gli obiettivi per una squadra di vertice in Eccellenza. E verificare le condizioni di Ardizzone, sperando sia pienamente recuperato». Così il vicepresidente del CasteggioBroni, Angelino Dellaborra: «Non faremo rivoluzioni. Il nostro budget resta limitato: e la conferma di Sangiorgio in panchina è quasi sicura». Il CasteggioBroni che riparte dall’Eccellenza proverà a stare nei piani alti. «Risalire dall’Eccellenza non è affatto facile - continua Dellaborra - Tuttavia l’esperienza ha dimostrato che non è con i nomi eclatanti che si vincono i campionati a questi livelli: serve gente motivata, piena di voglia e di determinazione. Inserire quattro o cinque giocatori di conclamata esperienza a fine carriera spesso è più nocivo che vantaggioso. Prendiamo Brembio, Saronno, Gallaratese in Eccellenza: hanno speso cifre folli e non ce l’hanno fatta. Ugualmente per la Novese in Piemonte». Molto chiaro il messaggio del vicepresidente gialloblù, che prova poi a delineare la nuova formazione: «Per il ruolo di punta centrale ritornerà Fabrizio Castellazzi dopo le esperienze a Vigevano e Merate. Cerchiamo poi un centrocampista e un terzino destro. Per il resto puntiamo alla conferma dei nostri giocatori più rappresentativi: mi riferisco a Bassani, Longo, Procaccio, Gabba. Confermeremmo anche Mariani e Patrini, che sono però proprietari del loro cartellino. E dopo la strepitosa annata della formazione Juniores, lanceremo i nostri giovani: a Mevoli, già titolare fisso, si aggiungeranno Gallerati, Cestarolli, Marrazzo, Monti. Tornerà anche Fabiano Tatti che ha già disputato due buoni campionati in D». Infine il capitolo allenatore: c’è chi dà Claudio Sangiorgio vicino a un accordo col Vigevano. «Mi sembrano voci insensate, da parte nostra c’è la volontà di confermare il tecnico e l’intero staff. Con Sangiorgio c’è un ottimo rapporto e questo basta per farci propendere per lui anche nella prossima stagione». (a.bonf) Articoli correlati - GIORNALI LOCALI GRUPPO ESPRESSO

Nessun commento:

torna alla HOME PAGE del blog

no loveboy day


contatore